Quello che i manuali non spiegano: La poppata del lupo mannaro
Premesso che Meryem è una bambina relativamente affrontabile, c’è una cosa che mi lascia perplessa. Perché mentre durante il giorno dopo mangiato di solito crolla addormentata, dopo la poppata di mezzanotte inizia a urlare come un’ossessa e va avanti per ore? Cerco di darmi spiegazioni razionali (coliche, caldo, singhiozzo, crampi, etc), ma continuo a non spiegarmi perché ciò si manifesti solo da mezzanotte alle due. Che c’entri la luna anche questa volta?
Da nullipara la mia esperienza è pari a zero… ma conoscendomi non azzarderei diagnosi e/o consigli nemmeno se avessi avuto dei figli. In ogni caso non preoccuparti, troveremo il modo di vederci lo stesso… magari in orari extralavorativi, così facciamo conoscere i signorini! ;o)
Che simpatica che sei…e che splendida figlia….ti ho … blog …conosciuta tramite quei capolavori di simpatia che sono : ” Bionda e Boccolone “, “Basla “e pavese come me ,(sono dell’Oltrepo ) la mitica Chiara di “Mignolo col prof “………
Circa i tuoi guai notturni, beh ,non posso dirti molto…..sono passati più di 30 anni da quando ho avuto questi problemi …….A costo di farti arrabbiare , sai che ti dico ??
Vorrei averli anche ora …….
Ti leggo con molta simpatia .
Ciao. Giusi
ma allora è nataaaa!!! scusa l’assenza…periodo incasinato!! tanti tantissimi auguri mamma Chiara!!
un bacione
ale
prova con il colimil, è un medicinale omeopatico per le colichette: per la mia pulcina è stata una svolta.
e compra, per la modica cifra di 2-3 euro, il biberoncino mini della chicco (da non confondere con il modello “tisamilla”, è ancora più piccolo, contiene 5 ml) fatto apposto per somministrare le medicine ai lattanti: le dai una fialetta di colimil la sera poco dopo la poppata della sera, vedrai che risolvi 🙂
Anche Amelia faceva così, nei primi giorni: penso che semplicemente avesse ancora i ritmi giorno/notte invertiti. Io ho “risolto” quando sono passata al latte artificiale, il che mi fa pensare che magari lei avesse più fame di notte che di giorno.
Però ogni bambino è talmente diverso… non andrei subito a pensare alle colichette, però. Magari potrebbe avere solo tanta sete, col caldo che fa…
Fondiamo un’associazione?No perche’ anche il “vampiretto”Andrea dalle 5 in poi urla come un folle…
Intendo cinque di mattina e crolla intorno le 15…
Non ti dico che occhiaie…
PEr noi credo che sia un misto di colichette associate ad una fame da idrovora….
Un po’ ho risolto con il latte in polvere….alcuni giorni mi dorme.
Ora devo risolvere il problema coliche..ma ce la faro’…
Magari per la piccola serve solo una piccola aggiunta di latte artificiale.
Certo piccoli ma voraci eh???