Vacanze con adolescenti

Dopo anni di vacanze sola con Meryem, quest’anno mi è parso saggio osare la vacanza in gruppo, che consentisse la compagnia di suoi coetanei. Sono ancora in mezzo a un’esperienza certamente travolgente e intensa, quindi non ho ancora fatto sedimentare a sufficienza le sensazioni.

Ma oggi una similitudine mi ha colpito con la forza di una rivelazione. Viaggiare in compagnia di un gruppetto di adolescenti è un po’ come andare in barca a vela. Tutti i genitori credo abbiano esperienza di quanto frustrante e faticoso sia avere contro il mugugno di un figlio immusonito, di quale resistenza passiva (o attiva) possa fare al programma in apparenza più ragionevole, quanta violenza sferzante ci sia in alcune frasi buttate lì (“io non ci volevo neanche venire”; “l’anno prossimo piuttosto resto a casa”; “se te ne vai sono più contenta”).

Eppure ci sono momenti, rari e perfetti, in cui si viaggia con gli adolescenti a favore. E allora nulla supera la poesia di vederli ridere di cuore, collaborare, prenderti una valigia dalle mani con premura, rendersi ridicoli insieme a te, con un cameratismo che profuma di giovinezza. La giornata scorre via perfetta e tu, genitore, ti illudi persino che sia un po’ merito tuo. Magari è la volta buona che hai capito quando orzare e quando poggiare, magari sentono la tua mano un po’ più ferma sul timone.

Poi cambia il vento e capisci che, come tutte le grandi fonti di energia, l’adolescenza, quando qualcosa va storto, se ne frega delle tue teorie e della tua esperienza. Qui sull’Etna ci hanno raccontato di quando i marines sono arrivati da Sigonella per fermare una colata lavica, con gran copia di mezzi e di coreografia. La colata alla fine si è fermata a pochi passi dalle case, quando ci hanno portato in processione la Madonnina locale.

Ecco, con gli adolescenti è così. Ci vuole fede, oppure culo. O meglio, un po’ di tutte e due le cose. Ma anche nelle buriane più dolorose è bello conservare l’immagine di quelle ore di navigazione serena e gioiosa, in cui i loro occhi ti hanno illuminato il cammino.

1 commento su “Vacanze con adolescenti”

  1. Grazie di questa condivisione, acuta e sorridente. Buona cammino e buon tutto a voi tutti in viaggio, adolescenti e  adulti. Un abbraccio forte, Rosaria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: