Il gioioso condominio – 1

Oggi non credo di avere il sufficiente distacco critico per fare un post come si deve sul condominio. Comincio però a presentarvi a grandi linee la situazione. Ecco dunque un

PRIMO ORIENTAMENTO

Il Condominio consta di un numero imprecisato di unità parzialmente autonome, relativamente piccole, ma non per questo meno minacciose: le Palazzine. La Palazzina di cui ci occupiamo si presenta attualmente scissa in due blocchi: “quelli di sotto” e “quelli di sopra”. Diciamo subito che “quelli di sotto” sono caratterizzati da alcune caratteristiche alquanto sgradevoli: sono mediamente più scannati dei proprietari di attico e dei latifondisti del millesimo, in buona parte lavorano e quindi non seguono con la dovuta assiduità le faccende del condominio, sono poi innegabilmente “diversi” (chi più chi meno, come vedremo). Credo che il lettore accorto abbia già intuito a quale dei due schieramenti appartengo.

Quelli di sotto.

Beh, ci siamo ovviamente noi, su cui ogni commento è superfluo: io separata, lui extracomunitario, più giovane di me, operaio e musulmano. Sotto di noi c’è la Chiacchierata: circa 35 anni, “quelli di sopra” le attribuiscono decine di concubini (tutti i giardinieri che hanno lavorato alla manutenzione del suo giardino, ad esempio) e una vita sregolata. Ha una variegata serie di colpe tra cui: far crescere alberi pericolosi e/o molesti nel giardino (vedi qualche post fa); possiede un cane; entra e esce ad orari non fissi e comunque non noti nel dettaglio agli altri condomini. Davanti a noi, al primo piano, ci sono i Pedanti: anziana coppia di coniugi, tendenti al logorroico, perennemente con l’occhio allo spioncino per controllare i movimenti del pianerottolo, molto in confidenza con la precedente inquilina del mio appartamento (mia sorella) e faticosamente da me arginati per lunghi anni, avrebbero in realtà tutte le caratteristiche per essere omogenei ai “quelli di sopra”. Se non che, nel terzo appartamento del primo piano, abita la Pecora nera, ovvero loro figlia: separata dal marito (!), convive con il suo nuovo compagno da anni e da lui ha avuto due bambini. Per dovere di genitori e di nonni, i Pedanti sono per forza di cose assimilati al partito dei diversi. Al secondo piano passa il confine tra “quelli di sotto” e “quelli di sopra”: l’ultimo e più scandaloso baluardo dei diversi è costituito dai Tedeschi. Per la precisione, trattasi di un tedesco di 69 anni e di una francese di trant’anni più giovane, sposati in seconde nozze (se sposati) e con due bimbe bilingui e dall’aspetto ariano. Dire che non sono amati sarebbe un eufemismo: grande differenza d’età, villa in Sardegna, giro di amici intenazionali, abitudine a subaffittare l’appartamento durante le loro assenze. E non sono neanche proprietari.

Il gruppo nemico necessita senz’altro di un post a parte. Intanto familiarizzatevi con questi primi personaggi ed interpreti…

2 pensieri riguardo “Il gioioso condominio – 1”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: