In Ogliastra non si è mai soli

Come sanno bene i miei amici di Facebook, ieri ci siamo lanciati in un'escursione marittima a bordo di un piccolo yacht. Ne siamo tornati vivi, seppure un po' bruciacchiati e contusi (alcuni solo nell'onore, altri anche nel fisico). Ma ci siamo arresi, saggiamente, alla valutazione del conducente della barca, figlio della nostra padrona di casa, che sconsigliava caldamente la gita alla nonna ultraottantacinquenne. Sebbene convinti che probabilmente se la sarebbe cavata meglio di alcuni di noi nelle discese e salite dal gommone, abbiamo dunque lasciato mia madre a casa. Lei non se l'è presa molto. Già la sera prima a stento tratteneva il largo sorriso di soddisfazione di chi pregusta una giornata intera senza nipotine urlanti e figlie nevrasteniche. La mattina seguente era addirittura raggiante. Si è dunque organizzata la giornata intorno ad alcune tappe salienti: la chiesa, da cui è fuggita a gambe levate appena ha scoperto che c'era un matrimonio; l'edicola, dove ha acquistato Repubblica e il Sole 24 Ore per prevenire i mugugni del genero serioso; il baretto della spiaggia, sotto ulivo secolare, dove ha consumato serenamente un bitter e una pizza di farina di patate (che qui chiamano Rahmadam, per ragioni a me ignote), e il bar in piazza, dove ha ordinato una coppa di macedonia con gelato. 
Questi suoi movimenti di sobrio bagordìo non sono passati inosservati. Al nostro ritorno, mentre con gli occhifuori dalle orbite violacee sognavamo una doccia e un materasso, entrambe le padrone di casa ci hanno lungamente ragguagliato sui movimenti della genitrice, non senza aver prima chiesto, per pura retorica: "Ma la mamma non è venuta in gita con voi?". Stamattina, mentre mi sorbivo ilterzo resoconto (o il quarto, se contiamo quello dell'interessata), ho pensato ingenuamente di osservare che a mia madre stare un po' per conto suo non dispiace affatto, perché è abituata a stare sola. "Sola???", mi ha interrotto inorridita la signora. "Ma qui lei non è sola. L'abbiamo guardata dal balcone per tutto il tempo!". A dirla tutta l'hanno anche pedinata, quando si è spinta oltre il campo visivo dei loro terrazzi. Mia madre l'ha trovato un po' bizzarro, ma ha fatto finta, docile, di non accorgersene.

1 commento su “In Ogliastra non si è mai soli”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: