Si comincia da Istanbul

Questa era facile. La città per eccellenza, a parte Roma, è Istanbul. Sette colli, Corno d’Oro, Bosforo e skyline mozzafiato. Una metropoli vera, e non da ieri. Ci sono stata tre volte, finora, in momenti molto diversi della mia vita. L’ho sognata, prima e dopo, infinite volte. L’ho letta e ascoltata nei racconti di persone di tutte le epoche, inclusa la mia.

Ho le mie immagini di Istanbul, ma non vedo l’ora che anche Meryem cominci a costruirsi le sue. Intanto ve ne regalo qualcuna.

La voce di Sesen Aksu nella fortezza di Rumeli, sul Bosforo, una sera d’agosto.

L’anastasis di Kariye: contemplarla, una mattina di Pasqua, è stata un’esperienza più religiosa di tante liturgie più canoniche.

La patata arrosto ripiena delle bancarelle di Ortakoy. Ora so che si chiama kumpir, all’epoca la chiamavo in un altro modo.

Il Pera Palace, l’hotel di tante celebrità, ma soprattutto di Agatha Christie, il mio idolo.

I lampadari tondi e bassi delle moschee, la luce che filtra e disegna arabeschi ulteriori sui tappeti, i momenti di silenzio trascorsi seduta a gambe incrociate, con il fiato sospeso.

I gabbiani di Istanbul quando ancora non erano così tanti a Roma.

Una traversata del Bosforo di notte, fuori dai percorsi del turista, di ritorno da una casa specialissima.

Istanbul della mia fantasia è femmina. Si incarna in tre donne forti, tre straniere: RoxelanaGrazia Nasi (che per me ormai ha la voce di Evelina Meghnagi) e la già nominata Agatha Christie. Tre donne fuori dagli schemi, che sono state capaci di rialzarsi una o più volte, dopo che il destino le aveva gettate a terra.

Per questo, anche per questo, il mio viaggio con Meryem partirà da qui.

1 commento su “Si comincia da Istanbul”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: