Eccoci di ritorno! Nove giorni di ozio purissimo in albergo pensione completa (!) nei pressi di Grosseto. Nulla da fare a parte dormire, mangiare e stare spaparanzati. In parole povere, abbiamo provato per un po’ la vita di Meryem e, nulla da obiettare, è certamente una gran figata. Non mi sorprende che mia figlia abbia il sorriso facile… Abbiamo persino concluso il soggiorno con una gita culturale a Siena e all’abbazia di S. Galgano a vedere la spada nella roccia, o almeno una delle varie. (Piccola digressione: in una vetrinetta ci sono le ossa di due cattivoni che avevano tentato di strappare dalla roccia la spada lì conficcata dal santo e che, come recita il cartello sottostante la vetrinetta, sono stati poi squartati da “lupi amici di S. Galgano”. La vetrinetta peraltro era coperta da un bel drappo viola, forse perché le reliquie delle braccia strappate con relativa mano rattrappita erano in effetti un po’ impressionanti…).
Nizam ha suscitato ammirazione e invidia in tutte le madri presenti, esibendosi nella sua migliore interpretazione di padre a tempo pieno. Un po’ troppo disinvolto magari (la bimba ha rischiato più volte il congelamento e l’ustione, almeno secondo i comuni standard delle mamme civilizzate), ma faceva la sua porca figura. Io cercavo di darmi un tono spingendo la carrozzina (vuota) e tentando di fare batture spiritose – in genere fraintese. La socializzazione, diciamocelo, non è il nostro forte. O forse l’ambiente non ci si confaceva…
Comunque Nizam si è fatto prendere dai complessi di inferiorità perché la carrozzina PegPerego di Meryem, che ci era sempre parsa molto dignitosa, stava ai mezzi di trasporto degli altri bambini presenti come la nostra Fiat Tipo del 1994 stava agli scintillanti SUV Mercedes che affollavano il parcheggio. Morale della favola: ora ritiene urgente l’acquisto di un passeggino nuovo fiammante e debitamente accessoriato… Sabato prossimo è previsto un giro esplorativo. Se intanto avete consigli per gli acquisti sono ben accetti.
Qui trovate un po’ di foto delle vacanze:
Bentornati!!! Abbiamo sentito la vostra mancanza : ))
Dafne
Bentornati! Che belle le foto! 🙂
“io bimbo” a via ostiense lo conosci? L’ho scoperto grazie ad una lista fatta lì da una coppia di amici (visto che io nn ho figli) e mi è sembrato un posto interessante…
Sì, sono cliente fedele di “io bimbo”, grazie alla dritta passatami da un’amica quando ero ancora incinta. Infatti la nostra prima tappa sarà sicuramente lì.