Ogni scarrafone…

Ho letto un post di un’amica (che non linko solo perché il mio discorso non è veramente una risposta al suo) e mi sono chiesta ancora una volta come sia questa storia del “figlio preferito”. Noi siamo cinque e mentre sono abbastanza certa di poter dire che mio padre aveva le sue preferenze smaccate, non riesco tutt’oggi a dire se mia madre le avesseo meno. Credo però che una parte della sua imparzialità si dovesse al fatto che non ha avuto figli maschi. Qui lo dico e qui lo nego, ma se dovessi avere un secondo figlio (il che ovviamente è ad oggi un’ipotesi abbastanza remota) credo che desidererei una seconda femmina. Mi fa un po’ paura infatti vedere alcune madri che conosco assumerenei confronti dei figli maschi atteggiamenti che mai mi azzarderei a definire sbagliati, ma che certamente mi mettono a disagio perché ai miei oggi ignari appaiono un po’ ingiusti. A me Meryem piace da pazzi. Ma non perché mi assomiglia. Nonostante tutto mi pare un po’ prematuro riconoscere in lei tratti caratteriali specifici di me o di Nizam. O forse semplicemente lei è stata così evidentemente e decisamente se stessa, fin da quando ero incinta.

Una delle cose che mi piace di lei è che è così originale, o almeno a me pare così. Anche questo magari dipende dal fatto che non frequenta solo noi, ma la tata, la sua famiglia, le maestre del nido, i compagnetti: raccatta e imita un po’ a destra e un po’ a sinistra e quindi io sono costantemente sorpresa. Un giorno le ho detto, così perdire: “Facciamo un patto”. E lei, prontissima: “Qual è il patto?”. Oggi mi fa: “Mamma, io suono e tu balli” e ha iniziato a suonare il piatto rovesciato a mo’ di tamburo, aspettando che io improvvisassi una danza tribale. Se poi ritrovo la lucidità mi dico che queste sono tutte cose normalissime, ovvie, evidenti. E credo che se avessi un altra figlia rivivrei la stessa meraviglia. Se avessi un figlio maschio le mie sensazioni uterine mi indurrebbero a “oscurare” Meryem? Non lo so davvero. Ma non so se vorrei provare.

4 pensieri riguardo “Ogni scarrafone…”

  1. chissà…me lo chiedo anche io.
    Non so nemmeno se si possa parlare di preferenze…in casa mia non ce ne sono mai state, nemmeno lontanamente, ma è anche vero che certi tratti caratteriali, o i gusti, o le passioni possano ereditarsi e di conseguenza "avvicinare" di più certe persone. E così mia sorella è più vicina a mia mamma e io più vicina a mio papà.
    E la mia bambina? Non lo so, è così piccola, e mi chiedo spesso se potrò voler bene a un secondo figlio come a lei, o magari di più.
    Boh.

  2. Io sono figlia unica, per cui non faccio testo, ma concordo con aspirantemamma sul fatto di non riuscire nemmeno a pensare di poter amare un altro essere umano come amo Vale.

    Mia nonna diceva che è un tipo di amore che non si divide, si moltiplica.
    Probabilmente è vero.

    Ma al momento sono certa che non lo proverò ancora.
    Troppe difficoltà, troppi eventi contro (uno per tutti, il terremoto, casa distrutta..), troppa fatica (nove mesi che non si dorme.. nove mesi.) troppi pochi soldi, troppo da fare per crescerne una, figuriamoci due, ricominciare da capo..
    Mia madre mi ha candidamente avvertita "Se vuoi farne un altro non contare su di me".
    Forse sono io che sono diventata anche un pò codarda.
    Ma, se mai dovesse capitare (ma come fa a capitare????), io anche vorrei un’altra femmina.
    E poi, sono convinta che mio marito abbia gli spermatozoi rosa…

    Un saluto.

    Mariangela

  3. Prima di avere Ettore, questo post avrei potuto scriverlo io (anche la preferenza per la seconda figlia femmina, né io né momatwork potevamo rassegnarci ad avere la coppietta ;-)).
    Nemmeno io riuscivo a immaginare di voler bene a un altro essere quanto ne volevo ad Amelia.
    Poi ho avuto Ettore. Non me ne sono innamorata subito, come era successo per Amelia. Per i primi 3 mesi, l’ho anzi trovato decisamente noioso.
    Nel primo anno, se qualcuno mi avesse parlato di preferenze tra i figli, non avrei potuto concepire di farne.
    Poi non so se Ettore è maschio o se semplicemente ha un carattere che mi piace o se la sua nascita ha tardivamente tirato fuori il peggio di Amelia oppure se tra me e Amelia è sorta una specie di rivalità.
    So che oggi preferisco la sua compagnia. Ma, visti i precedenti, non sono sicura (anzi, spero di no) che la situazione sia stabile.

  4. Ho due bambini, una femmina e un maschio, 3 anni e mezzo e un anno.
    Sono diversamente e ugualmente fantastici… non so dire se al momento ho preferenze.
    Certo e’ che lui e’ molto piu’ semplice di lei, ma non per questo lo preferisco. Anzi, a volte penso che un po’ lo trascuro, avendo una figlia che mi da del filo da torcere.
    Avevo paura che non sarei riuscita ad amare il secondo, avevo paura di trascurare la prima.
    Alla fine mi pare di aver raggiunto un equilibrio ragionevole. Per quanto, non so. Le cose evolvono in continuazione!

    Comunque, la cosa piu’ importante e’ che nonostante la immensa gelosia iniziale della grande ora si amano. Non so dire come e’ successo, se sia opera mia o se era nella prosecuzione naturale delle cose, ma di questo sono immensamente felice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: