Tante coccole in tutto il mondo

Prima involontaria lezione di religione. Oggi, per non perdere le staffe di primo mattino, canticchiavo tra me un canone di Taizé: “Da pacem Domine in diebus nostris”. Ne convengo, anche io me le cerco. Se canticchiassi “Sarà perché ti amo” non mi troverei in situazioni concettualmente spinose. Ma tant’è, sono fatta così. Durante il viaggio di ritorno da Milano mi sono resa conto di essere molto folkloristica, ben più di quanto credessi. Mi disegnano così. Ma torniamo alla lezione. Meryem, prontissima: “Chi ti ha insegnato questa canzone? Papà?”. “No, tesoro, non ricordo. Credo zia Serena”. “E che dice?”. Eccoci. Provo una traduzione letterale. “Quale Signore? Chi è?”. Ehm. Attacco timidamente a spiegare il concetto di Dio. “Allora, c’è un papà grande che sta in cielo…”. “E si chiama Vittorio?”. Glom. Il nome di mio padre, che lei non ha mai conosciuto. Questa deve essere la tata: io di morti in cielo non mi sono mai trovata a balbettare prima. Correggo il tiro. Lei annuisce. Poi arriviamo alla pace. “Sai che vuol dire ‘facciamo pace’? Dopo che si litiga…”. “Sìììì! Tante coccole!”. I Teletubbies fanno interferenza. “Ecco, la canzone dice che ci vogliono tante coccole per tutti, in tutto il mondo”. Amen.

7 pensieri riguardo “Tante coccole in tutto il mondo”

  1. dunque, 1. mi ha fatto piacere ascoltarti l'altro giorno anche se non ci siamo parlate direttamente, 2. la pupa, quattro anni, mi ha detto "dio è una minuscola sfumatura di bianco nascosta in un angolo del cielo" e ti giuro che non so da dove l'ha presa, 3. (sul post precedente), questa dei panini negli espositori mi giunge nuovissima. davvero! baci.erounabravamamma.blogspot.com

  2. a pasqua mio figlio ha detto " mamma, il Signore e' morto per noi".mia madre, al momento presente, atea comunistoide strainfoiata, stava partendo con la filippica del "Dio non esiste", i preti sono tutti pedofili, io non ci credo …per fortuna l'ho fermata. mio figlio avra' tempo per farsi le sue idee, informarsi, viaggiare, conoscere.per ora e' bello cosi': imparare la pace e l' amore. c' e' tempo per sapere cosa fa veramente la chiesa.paolap.s. ho visto che stai leggendo " domande islamiche, risposte cristiane" – com' e'? m' ispira.p.p.s. e' vero, sei focloristicap.p.p.s. sai che le scarpe piu' brutte del mondo le ho anche io ( almeno … mi sembra che siano uguali )? il mio compagno e' spessissimo in turchia per lavoro … e' praticamente la sua seconda casa, insieme all' india … quindi …

  3. Perfetta sintesi, direi 🙂
    I miei frequentano la scuola materna dalle suore e, a maggio, un giorno sono tornati dicendomi: “Mamma, Maria rimane sempre con noi!”
    Io: “Maria chi? La tirocinante”
    “Ma no, mamma, Maria uiatlice” (Ausiliatrice)
    -.-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: