I termometri a mercurio non sono più in commercio. Ci sentiamo tutti più sicuri. Però, con il venir meno definitivo dell’ultimo termometro di vetro che avevo, sono stata gettata di colpo in un orizzonte indefinito. Le misurazioni più sono sofisticate più sono inafferrabili. Il termometro digitale, che aveva avuto la sua stagione di utilità quando Meryem era piccola, si presta abbastanza bene alla misurazione rettale (di cui però, con la crescita, ambiremmo tutti a fare a meno), ma si rivela assolutamente inadatto alla misurazione esterna. Oltre i 34, 34.2 nessuno di noi è mai riuscito ad andare. Mia sorella mi ha procurato un termometro da orecchio megagalattico, che esige cambio di cappuccetto protettivo ad ogni misurazione. Mah. Non mi convince. Detta com’è, mi pare che segni sempre 37.5. Cambia radicalmente versione solo se lo si sposta di orecchio. Il che, per carità, sarà pure normale, ma non contribuisce a farti sentire sicura. Insomma, in occasione della febbrona di Meryem durante il weekend siamo ritornati al “mi sembra calda” versus “mi sembra fresca”. Valutazioni che raramente ci trovano concordi, va da sé. E così, sempre ad occhio, abbiamo deciso che da domani è guarita. Su questo l’intera équipe di misuratori di calore corporeo ha miracolosamente concordato. Sarà forse che nessuno di noi è libero domani mattina e quindi si impone il ritorno a scuola? No, non siate maligni. Siamo personcine responsabili, noi. Però la febbre non siamo in grado di misurarla.
Concordo con te sui termometri, ed è uscito anche un articolo a questo proposito su UPPA. Io ne ho trovato uno che ha lo stesso funzionamento di quelli a mercurio, solo che dentro c'è un'altro materiale. pare funzioni bene.
Io il termometro digitale le rare volte che lo uso lo metto sotto l' ascella e direi che ci azzecca…..anche perchè non ho intenzione di metterlo altrove 😉
Quello che invece misura la febbre dall' orecchio non è piaciuto nemmeno a me, ogni volta un cappuccio e soprattutto la temperatura misurata varia ogni volta.
Forse è solo questione di modelli più o meno economici?
anche io adesso sono passata alla semplice fronte sulla guancia, si e' calda, no non e' calda….in questo mi sento molto inglese, la febbre c'e' ma non importa sapere quanta….
Io sono quasi sicura che qui li vendono ancora. Se lo trovo e mi mandi l'indirizzo te ne mando volentieri due 🙂
Tra l'altro in farmacia mi dicevano che anche loro quelli da orecchio cercano di non venderli più, perché danno più problemi che altro…Quello che ho preso io (analogicissimo) è della Farmamed e l'ho trovato anche alla Coop. Fede se ci sono con il mercurio lo voglio anche ioooooo
Certo La, ne prendo uno scatolone 😀
Te l'ho detto, odio i termometri moderni…Come procedono le cose? 🙂
Questo post avrei potuto scriverlo io. Anche nella conclusione.
Tengo stretto il mio ultimo al mercurio come un prezioso vaso di murano!
No no tranquille ragassuole hanno inventato quelli ecologici identici a quelli al mercurio … quello digitale supertecnologico lo butto dalla finestra -Ely-