A distanza

Oggi, poco dopo le 8, il treno su cui viaggiavo è sfrecciato, senza fermarsi, attraverso la stazione di Rovigo. Ho subito mandato una mail di saluto alla mia amica Betti, che vive lì. Nel farlo mi sono ricordata che avevo già avuto lo stesso impulso spontaneo, molti anni fa, mentre viaggiavo su un treno diretto a Gorizia (o di ritorno da Gorizia? vatti a ricordare). Questa volta lei, notoriamente più assennata di me, mi ha telefonato e ci siamo salutate a voce. La nostra amicizia è iniziata poco più di dieci anni fa ed è andata a balzelloni significativi, nel senso che non ci siamo viste o sentite molto spesso, ma ogni volta è stata, a suo modo, memorabile. Le sono ancora profondamente grata, e oggi lo voglio dire pubblicamente, per aver voluto trascorrere insieme a me uno dei Capodanni più difficili della mia vita, senza mai farmi pesare quanto fosse moscia la mia compagnia, nonché il contesto di festeggiamento che le offrivo (ricordo di aver dormito davanti a Shrek in attesa della mezzanotte). So che legge questo blog e che mi segue, con affetto, a distanza. Anche se commenta poco, la sento vicina e non è poco. Poi finisce che non la chiamo, che non le scrivo. Ma ogni volta che il mio treno attraversa Rovigo, mi faccio viva. Magari un giorno scendo.

3 pensieri riguardo “A distanza”

  1. Raccolgo il mio coraggio, chè qui nelle nebbie fra Adige e Po non è tanto abituale aprirsi, e men che meno pubblicamente, cara Chiara, per dirti che ricordo benissimo il tuo saluto in quel passaggio goriziano, e quel Capodanno, e le altre occasioni, prima e dopo, che hanno sempre avuto un sapore speciale. E ti sono grata perchè in questi dieci anni quella magia che ci lega è sempre intatta e ogni volta ha qualche cosa da farci scoprire. O un sorriso da regalare alle giornate in cui ci ritroviamo.
    Io considero il fatto di conoscerci una benedizione della vita, e qualche treno fra Rovigo e Roma, vedrai, salta fuori ancora.

    …e ora spedisco senza pensarci più, se no finisce che mi viene la ritrosia e cancello tutto :-).
    Un abbraccio
    Elisabetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: