La premessa è che non so quanto questa notizia sia attendibile. Si tratta delle regole per punire gli abusi degli utenti su Facebook. Il focus principale per ora mi pare (giustamente, da un lato) la questione del vietare immagini di allattamento al seno, come se fosse pornografia.
A me però è caduto inevitabilmente l’occhio su un altro punto, quello della “politica internazionale”. Copiando dal presunto documento, si nota che 3 dei 4 punti riguardano la Turchia e la questione curda. La negazione dell’Olocausto è l’ultimo dei quattro.
Non è che ora intenda farne questione di merito, ma sono rimasta un po’ colpita da tutta questa enfasi. Ci sono anche altre questioni politicamente sensibili sul pianeta. Come mai, secondo voi, questa curiosa selezione?
International Compliance/IP Blocks:
Purtroppo non credo che FB si muova per “nobili intenti” ma solo per rifarsil’immagine e smettere di essere “quel brutto posto dove è lecito tutto”.
Noi lo usaimo per diffondere cultura ma non è ala cultura che mira ma all’immagine.
Quindi prende i due argomenti più scottanti dal punto di vista degli olocausti e cioè la Shoah e la questione curda.
Quest’ultima è stata molto trattata negli ultimi mesi a livello internazionale e la Shoah..beh è L’OLOCAUSTO per eccellenza ovviamente.
A me rattrista molto questa cosa perchè significa ancora una volta che non c’è una volontà di protezione verso il debole, ma solo unsuo sfruttamento a fini commerciali.