Ottimismo

Quando ti tocca una riunione in una classe dove le sedioline sono alte quanto l’attaccatura del tuo polpaccio e la superficie copre a mala pena un quadrante del tuo sedere, non si parte bene. Tuttavia ero fedele al mio proposito: oggi mi sarei riscattata dalla mosceria di ieri. Parola d’ordine: positività. O almeno una distaccata ironia. Quindi cercavo di concentrarmi sui punti positivi della semestrale riunione di classe, che vado ad elencarvi:

– Avevo efficacemente piazzato la Guerrigliera da un’amichetta. Per una volta, non ho passato la riunione a guardare l’orologio (di solito tata Silvana il giovedì, giorno fisso di ogni riunione scolastica, va in palestra).

– C’erano un sacco di facce nuove (no, non quelle delle maestre… peccato). E ne mancavano molte altre. A parte le maestre di sostegno, senza le quali non so davvero come ce la caveremo, e qualche sporadica eccezione, non ho avuto grandi attacchi di nostalgia.

– In modo del tutto inaspettato, una mamma si è autocandidata al ruolo di rappresentante di classe, ha preso appunti per il verbale, si era portata fogli prestampati per prendere nota dei molti nuovi recapiti, ha diligentemente riscosso le quote per il fondo cassa, essendosi portata anche degli spicci per i resti. Trasecolo. Tanta efficienza in quel contesto non mi aspettavo davvero di vederla. I miracoli esistono.

Tutto ciò potrà compensare la ferale notizia che si lavorerà sul riuso del legno e che quindi ci beccheremo gli immancabili lavoretti fatti con le mollette? Io ancora ricordo una agghiacciante sedia a dondolo da me assemblata quando avevo circa l’età di mia figlia. Una roba da galleria degli orrori. Per non parlare del mercatino di Natale. Speriamo che ci sia risparmiata la gara delle torte cotte dalle mamme (con relativa rissa finale).

Censuro anche l’alata quanto inutile discussione sulla “procedura di pulitura culetti”. Tanto l’unico modo possibile è ciò che le onnipotenti bidelle decretano di volta in volta. Un padre di quelli pago-pretendo, che peraltro si distraeva continuamente mandando mail dallo smartphone (o cazzeggiando, chissà), ha offerto di risolvere il problema acquistando scorte ulteriori di salviettine umidificate. Le maestre hanno precisato che l’area bagni non è di loro competenza.

Dimenticavo un altro lato positivo: in un’oretta era tutto finito.

Buon anno scolastico anche a voi!

5 pensieri riguardo “Ottimismo”

  1. Quest’anno sono stata nominata ad honorem rappresentante della Primavera visto che le maestre mi conoscono dall’anno scorso quando frequentava Marta, ora passata alla materna… bhè questa cosa degli spiccioli e dei fogli per appuntarsi i recapiti la farò mia!!!

Rispondi a Mammamsterdam Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: