Liberiamo una ricetta: le ricette dei ritardatari

Questa giornata straordinaria continua. Chissà se un giorno riusciremo a raccontarvela in tutti i suoi risvolti…. Inizio con una piccola riparazione: siccome alcune ricette del post precedente forse non hanno avuto la visibilità che meritavano, approfitto di un’altra ricetta, appena arrivata da Deborah, per ricordare che qui trovate anche il pollo della domenica di Maria Teresa e i “poacia” (panini turchi) di Silvia.

Ma ora, un bel dessert rinfrescante! La cucina a Deborah.

Ciao ecco la mia ricetta, ormai diventata di uso comune nella mia cucina, anche se mutuata dalla mia raccolta di ricette prese qua e là:

GHIACCIOLI di frutta
ingredienti:
250 g di fragole o altra frutta
100 g zucchero a velo
1 uovo
300 gr di yogurt bianco
8-9 bicchierini da caffè di plastica
e altrettante palette di plastica da caffè

Frullare metà della frutta con metà dello zucchero a velo. A parte sbattere un uovo con il resto dello zucchero, unire lo yogurt e mescolare metà circa di questo composto con il frullato di fragole; l’altra metà invece unirla alle restanti fragole. Tagliuzzate in piccoli pezzi.
A questo punto avremo due composti: yogurt e frullato e yogurt con fragole a pezzi.
Prendere i bicchierini da caffè e riempirli per un terzo del composto rosso e mettere in freezer per farli solidificare un po’. Dopo mezz’ora riempirli con il restante composto e rimetterli in freezer fino a definitivo congelamento. Voila il gioco è fatto!
Buon appetito.

“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”.

Magari altri si uniranno nei prossimi giorni…. Intanto ci vorrà una vita a provarle tutte!

2 pensieri riguardo “Liberiamo una ricetta: le ricette dei ritardatari”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: