Arriva la primavera. Roma fa l’occhiolino a locali e turisti e sfodera cieli azzurri e scintillii di sole malandrino. La voglia di passeggiare è ai massimi livelli. Amici, romani, concittadini: fatelo. Non lasciamo questo privilegio ai turisti.
Rapidamente, prima delle vacanze pasquali, ci tengo a lasciarvi due consigli spassionati per respirare a pieni polmoni la bellezza di Roma. Due posti dove fino a pochi mesi fa non ero mai stata. No, non vi stupite. Roma è piena di posti dove non sono ancora stata.
La prima meta che voglio consigliarvi è la Villa Farnesina a via della Lungara, a Trastevere. Nel sito trovate tutte le indicazioni di cui avete bisogno, ma se avete bambini con voi non perdetevi la visita guidata che organizza Alessandra Mezzasalma, comprensiva di caccia al tesoro con il naso all’insù alla scoperta dei segni zodiacali e racconto della favola di Amore e Psiche. Meryem ne è rimasta conquistata. Io sono rimasta colpita dai graffiti dei Lanzichenecchi sugli affreschi mozzafiato del primo piano: storia viva e pulsante, a portata di mano.
Volendo si può proseguire la passeggiata all’orto botanico, proprio a due passi.
La seconda meta che mi sento di raccomandarvi è Villa Medici. Io ero abituata a considerarla un po’ parte del panorama e non ricordo di aver notato quando ci ero andata, forse per una mostra moltissimi anni fa, quanto fosse splendido il giardino, la facciata, la terrazza e, in una parola, tutto quanto. Ci ho fatto un salto domenica 29 marzo, quando l’Accademia di Francia ha organizzao una giornata promozionale a ingresso gratuito in cui sono stati offerti dei rapidi assaggi delle ricche visite guidate in programma. Sono fermamente intenzionata a raccogliere l’invito e a tornarci, magari con Meryem. Intanto sono grata per una mattinata meravigliosa, che ha dato ufficialmente inizio alla mia primavera 2015.
Mi hai dato tante belle idee. Adoro girare per la mia Roma.
Buona passeggiata, cara! E auguri