Si fa presto a dire famiglia

In questi giorni, complice il nuovo sinodo, si fa un gran parlare di famiglia: tradizionale, allargata, mononucleare, arcobaleno e via discorrendo. Leggo post appassionati e mi pare che tutti abbiano le idee molto chiare sui diritti di tutte queste famiglie. Mi pare dunque logico che molti sappiano con certezza cosa è una famiglia e che rivendichino, giustamente, di essere considerati tale anche dall’autorità: dallo Stato, dalla Chiesa.

Ricordo benissimo quando questo valeva anche per me. Quando sapevo bene che famiglia volevo formare, quali caratteristiche avrebbe avuto, quali fossero le tappe fondanti e costitutive. E ora? Ora non so. Mi trovo fuori da ogni categoria e da ogni schema, senza per questo considerarmi particolarmente leggera, dissoluta o trasgressiva.

So che per la mia religione di riferimento sono inesorabilmente “out” da oltre 10 anni. Quanto ho vissuto dei valori che da sempre mi hanno insegnato ad associare al concetto di famiglia non è, ahimè, eleggibile. So che ogni 5 anni devo chiedere all’INPS l’autorizzazione a includere mia figlia nel mio nucleo familiare. Per lo Stato italiano, evidentemente, se non ti sei sposato hai l’intento di frodare il fisco.

Eppure giuro che a me la mia vita pare normale. Ordinaria. Non ho un gusto particolare a infrangere le regole, anzi.

Che significa famiglia per me, oggi? Alla fine torno sempre a Lilo e Stich: “Ohana significa famiglia e famiglia significa che nessuno è abbandonato o dimenticato”. Il che per me, lo confesso, non è facile per niente. Non è facile non abbandonare e non dimenticare e, più ancora, non è facile permettere che qualcuno non mi dimentichi e non mi abbandoni. Niente famiglia allargata per me, in questo momento.

P.S. Sì, lo so, dopo un mese di silenzio vi sareste aspettati qualcosa di diverso. Avete ragione.

2 pensieri riguardo “Si fa presto a dire famiglia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: