Un saluto, con stima

Certo volte succede che una persona di te ricorda poco o nulla, ma lo stesso si è preso una posto determinante nella tua vita. Con i professori capita. Non ricorderanno, magari, le facce dei loro studenti (specialmente se si tratta di università). Magari però quelle lezioni non sono state, per qualcuno di quegli studenti, lezioni come le altre. Questo è quello che mi è capitato al primo anno di università, incrociando Cristiano Grottanelli. Teneva un corso che a dire il vero non si capiva neanche se era quello previsto per la materia (religioni del Vicino Oriente antico). Però nessuno di noi ha avuto esitazioni: intanto l’abbiamo seguito tutto, bevendo ogni parola, leggendo ogni articolo e testo che lui menzionava. Combabo, il Galli, il De Dea Syria: chi mi conosce un po’ “scientificamente” sa che di queste cose fatico a liberarmi anche oggi. E il testo d’esame, anomalo anch’esso: Essedue Edizioni, Archeologia dell’inferno. Quando, molti anni dopo, ho dovuto scegliere il tema della tesi di dottorato, sono ripartita esattamente da lì, da quelle pagine studiate e ristudiate (con cammelli stilizzati scarabocchiati nelle pagine bianche, a dirla tutta). Dopo altri anni, in un momento strano della mia potenziale “carriera accademica”, mi è stato a tradimento chiesto che materia mi immaginassi ad insegnare: e io, senza alcuna riflessione strategica (non ero in grado di farne allora, come non sono in grado di farle adesso) non ho potuto fare a meno di dire “religioni del vicino oriente antico”. Non è stato un successo, il mio. Però quello che in coscienza e passione ho fatto in questo campo, lo devo in buona parte a quelle lezioni di Grottanelli. Per questo ci tengo a salutarlo con tutta la mia stima, ora che ci ha lasciato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: