Mia figlia è davvero un personaggio. Da quando sono tornata dalle vacanze, ho deciso di applicarmi un po' di più perché mangi le verdure. Sebbene non abbia simpatia per il sistema di premi applicato al cibo, ho deciso di ricorrere all'espediente dell'album con adesivi da attaccare, laddove ogni volta che magia o assaggia in quantitativo ragionevole una verdura ottiene uno sticker. Siccome ho una sacra fobia per le scenate a tavole, è lei che sceglie se concorrere o meno. Solitamente lo fa (per ora siamo a 4 sì su 5 proposte), ma non la obbligo. Avevo a suo tempo messo da parte un album con un certo numero di pacchetti di sticker regalatole da un'amica per il compleanno e che, per mia fortuna, non aveva notato granché, travolta da tutti gli altri regali. Dunque ora l'ho ricicciato e si procede. Ieri toccavano zucchine. La frittata di zucchine era andata un paio di volte prima. Mentre mi scervellavo su come camuffare il vegetale questa volta, lei mi fa, serafica: "La mangio se è a forma di cuoricino". Ora, parliamone. Trasformare una singola zucchina di piccolo diametro in un cuoricino è impresa da cuoco cionese maniaco. Ma se la mettiamo sul piano delle sfide, anche io vanto una certa testa dura. Taglio a rondelle e trasformo ogni singola rondellina in un cuoricino (con 4 piccole incisioni). Poi soffriggo in padella e gliele propino. Lei, come se fosse la cosa più naturale del mondo, se le mangia coscenziosamente una dopo l'altra. I patti sono patti, almeno. Ha vinto uno sticker con emoticon, ma soprattutto la mia malcelata ammirazione. Tosta, ma leale.
direi un bel testa a testa, eh?e io che mi definisco testarda … !paola
eccerto, perchè il cuoricino cambia tutto! ahahahla forma… dovrei provare anche col nano, che ultimamente mi snobba un po' troppi cibi… chissà se mi da qualche indizio anche lui o devo andare a tentativibaciClaudia-cipi
Una roba da duello alla Sergiio Leone… fino all'ultima zucchina, con gli sguardi taglienti e i volti impassibili…Silvia