Una rapida trasferta, con la testa un po’ affollata di pensieri, preoccupazioni, cose sospese. Confesso che alla fine io Brescia, nel vuoto grigio dello studio scolastico della geografia, non la collocavo neanche tanto. Tre anni fa il primo friendsurfing mi aveva almeno consentito di ancorarla in qualche modo a Salò e questo mi ha risparmiato ieri alcune pessime figure, che avrebbero dimostrato inequivocabilmente la mia ignoranza storica oltre a quella geografica.
Riassumendo prima di stramazzare, mi annoto le cose apprese:
- Brescia ha un centro storico bellissimo, ma proprio bello bello, di quelli che ti riconcilia con l’Italia monumentale. Ideale per passeggiarci con un’amica incontrata finalmente vis-à-vis.
- A Brescia e dintorni l’inquinamento è una cosa seria: http://www.ambientebrescia.it/CaffaroRepubblica.pdf
- Le valli vicino a Brescia sono posti assai particolari, per vita sociale e folklore, dove si lavora molto, si guadagna (ancora) tanto, si producono alcuni prodotti che si vendono bene un po’ ovunque e sempre (anche posate, ma soprattutto armi).
- Tutto questo però si concilia in qualche modo anche con l’indefessa attività di alcuni altrettanto alacri sognatori: c’è chi sogna un museo bellissimo (e raccontandotelo anche solo per cenni riesce a farti venir voglia di visitarlo, quando ci sarà), c’è chi sogna la pace e un mondo più giusto.
- A Brescia c’è almeno un posto dove si mangia da Dio, curati e coccolati da un vero cuoco (che spesso e volentieri cucina per una vecchia gloria del calcio che, contrariamente a ciò che credevo ingenuamente io, non solo non è vegetariano ma si diletta a procacciarsi da sé la non-verdura di cui è ghiotto).
Una trasferta che valeva la pena di fare, pur nei tempi risicati. Grazie a chi l’ha provocata!
grazie a te da un trapiantato a Brescia e andato via da Brescia.
https://corpus15.wordpress.com/category/brescia/
https://bortocal.wordpress.com/category/brescia/
Ti leggo sempre senza commentare quindi ignori la mia esistenza! Oggi mi dispiace di questa cosa perché vivo a 500 metri dal Musil e credimi mi avrebbe davvero fatto piacere conoscerti. Brescia in generale e i bresciani in particolare sono da scoprire perché da fuori sembrano duri ma sotto sotto sono persone calde!
Anna
il centro di Brescia è davvero bellissimo, e io devo dir grazie a una romana x avermi dato l’occasione di rivederlo -Eli-