Domani, al Momcamp…

Cosa dirò domani, al Momcamp? No, non ho fatto le slide. Le slide le uso per presentare i progetti al lavoro, quando voglio incalzare chi ascolta, stare nei tempi e dare l'idea di essere efficiente. Nei tempi ci starò anche domani, ci mancherebbe. Ma non vado a presentare un progetto, quindi le slide non ci stanno bene. Vado piuttosto a condividere dei pensieri, delle riflessioni, che nascono dalle mie reazioni, come persona (donna, cittadina, mamma, etc) e come professionista, all'esperienza multiforme della rete. E no, il tempo non mi basterà. Ma io spero che sia solo un inizio di conversazione. Il problema,mi direte, sarà dire le cose "giuste". Selezionarle bene. Io una scaletta me la sono fatta, ma non mi fido molto: a volte divago, magari sarò deconcentrata, rimbecillita, gasata dalle 24 ore di libertà assoluta. Mi sento un po' come quando, libera e senza pensieri, me ne andavo ai convegni universitari (ve l'ho detto che divago).

E allora fermo qui alcuni punti, così poi sarà più facile tornarci sopra, dopo. Il titolo che ho scelto è "Mamme social e impegno sociale: possibili contaminazioni?". Ora, sulle mamme social, per quanto brutta sia la definizione, non temo equivoci o fraintendimenti di sorta. Sull'impegno sociale sì. Dovrò sprecare qualche battuta per dire cosa NON intendo per "impegno sociale" (arbitrariamente, si intende): non beneficenza, non adesione virtuale a una causa, niente che si esaurisca in un click o che possa essere delegato ad altri. 

Mi sembra che, rispetto ad altri temi presenti in rete, il sociale sia rimasto diversi passi indietro rispetto ad altri (come ad esempio le questioni legate all'educazione, o alla tutela dell'ambiente). Siamo ancora a un utilizzo puerile e primordiale delle potenzialità della rete in questo senso e a un'informazione approssimativa e poco esauriente. E perché questo dovrebbe interessare a delle mamme? Perché il futuro dei nostri figli ci riguarda. Ci riguarda la loro educazione. Ci riguarda molto da vicino lo sviluppo delle società dove vivranno. Ecco perché credo che un passo avanti in questo senso serva, molto. 

Mi interessano soprattutto tre dimensioni, intrecciate e interconnesse, su cui spero di riuscire a soffermarmi brevemente: la dimensione informativa, quella educativa, quella "attiva". Io mi occupo di tematiche legate ai diritti umani, all'immigrazione, alla protezione internazionale. Gli esempi che farò partono dalla mia ristretta esperienza, professionale e personale. Non pretendo di essere esaustiva. Ma spero che molti altri possano dire la loro, a Milano e altrove. 

6 pensieri riguardo “Domani, al Momcamp…”

  1. NON intendo per "impegno sociale" (arbitrariamente, si intende): non beneficenza, non adesione virtuale a una causa, niente che si esaurisca in un click o che possa essere delegato ad altri. 

    BRAVA!!  se domani vedi una che si spella le mani sono io !!

  2. ehi mi sono ricordata di te hai visto? il nome non era facile da ricordare ma ogni vv che passavo ecco che guardavo il tuo nome 🙂
    è stato bello conoscetio ^_-
    spero di trovarti ancora
    bacioni 
    ale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: