“Mammahaipresenteolivnomagaricianaperchéiomiricordotuttomasonoanchebravaacantarelodiceancheilmaestrocheseunosalvaqualcosanellamemoriailcervellonessunolopuòrubarementreiltelefonosìcomeèsuccessoate? MammaaaavieniacontrollaresehopiegatobeneivestitimacosìicapellisonoabbsstanzabagnatimammachepigiamadevomettermimammadoveèfinitatigrabiancanonècheMarialhanascostaaaa?”
Ci sono giornate che iniziano e finiscono così, con te che cerchi di parare i colpi, ma che di tanto in tanto ti senti urlare:”Un attimo! Aspetta-un-attimo!”, ma tanto le parole non fanno nessuna presa, scivolano come suole lisce su un pavimento insaponato.
Oggi mia figlia mi ha detto che lei sa già più cose di me, perché io sarò pure andata a scuola, ma non avevo un maestro come il suo. E per dimostrarmelo mi faceva l’esempio del platano. Io so dove si trova il platano? Ecco, sta proprio davanti alla scuola e io non lo so. Visto?
A un certo punto mi ha detto anche che vorrebbe un’altra mamma, più gentile.
Però poi in mezzo sono successe tante cose e soprattutto ne sono state dette tante altre. Parole, parole, parole. Fiumi in piena che ti travolgono senza lasciarti il tempo di una pipì.
“Ma la gente risorge alla stessa età in cui è morta? O si torna tutti neonati? Perché sarebbe un disastro, non ti pare? Tutti che gattonano nel mondo, nessuno che sa che il fuoco non si tocca, tutti che rovesciano i motorini. ..”. Una prospettiva agghiacciante. Ho smesso di domandarmi da dove le arrivino queste idee.
“Mamma è gelata, mamma scotta, mamma è bollente, mamma ti ho detto che è gelataaaa!” Trovo che la più efficace metafora della mia genitorialità oggi siano i miei affannosi tentativi di regolare la temperatura dell’acqua della doccia. Come faccio sbaglio, e non di poco. Mia figlia non sembra percepire temperature intermedie. E più lei urla, meno è captabile questo giusto mezzo di cui siamo tutti alla ricerca e che certe sere sospetti che sia una mera astrazione dei fisici teorici.
Ma poi, assoluti e inaspettati come le critiche, arrivano gli apprezzamenti: “Mamma che bella idea è stata venire qui. È stata una giornata veramente meravigliosa”. E tu vorresti solo stramazzare in un angolo silenzioso eppure sei contenta lo stesso.
Però ti adoro
